Appuntamento da non perdere il prossimo 23 Ottobre. A Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, l’European Data Protection Supervisor (EDPS) dedica una giornata seminariale alle varie questioni che vanno sotto il nome di data breach, quell’insieme di fenomeni tra cui si annoverano la perdita od il furto di informazioni aziendali sensibili, lo smarrimento di supporti informatici, la diffusione involontaria di dati sul web ed altre.
Obiettivo dello workshop è offrire spunti di riflessione e strumenti per prevenire e gestire i problemi di data breach. In questo senso, i profili specifici che saranno esaminati sono:
– esplorazione e condivisione di buone pratiche atte a prevenire e mitigare gli effetti dei casi di data breach da parte dei responsabili security;
– condivisione delle buone pratiche di gestione ed investigazione sui data breach elaborate nel tempo dagli attori industriali e pubblici, ivi compresi i Garanti nazionali;
– raccolta di esperienze sulle modalità di segnalazione e informazione da impiegare in caso di data breach
L’iscrizione al seminario può essere effettuata inviando un’email all’indirizzo: EDPS-Events@edps.europa.eu
Il programma completo della giornata è invece disponibile a questo indirizzo.
Ti potrebbe interessare anche
Privacy e vaccini, il Garante risponde alle domande sul lavoro dipendente
Pubblicate sul sito del Garante Privacy le risposte alle domande più frequenti relative al rapporto fra privacy, vaccini e lavoro dipendente. I chiarimenti hanno l’intento di fornire indicazioni utili ad imprese...
316 visualizzazioni
Dialoghi sul futuro dei servizi digitali verso il Digital Services Act
Nel corso degli ultimi 20 anni la realtà dei servizi digitali ha subito un’enorme trasformazione, espandendosi e diventando accessibile a cittadini, imprese e governi in tutta Europa. La diffusione delle piattaforme...
308 visualizzazioni
Giusella Finocchiaro alla direzione di MediaLaws
Giusella Finocchiaro è stata nominata co-direttrice di “MediaLaws”, la piattaforma che si propone di pubblicare saggi, note e commenti attinenti al diritto dell’informazione italiano, comparato ed europeo...
486 visualizzazioni
Direttore Scientifico
Prof. Avv. Giusella Finocchiaro
Curatrice Editoriale
Dott. Giulia Giapponesi
Ultimi Articoli
Categorie
- anonimato 10
- Brevetti 10
- Computer Crimes 72
- data breach 32
- Dati sanitari 26
- Diffamazione 39
- Diritto all'oblio 38
- Diritto d'autore e copyright 164
- Diritto del lavoro 3
- Documento informatico e firma digitale 151
- Ecommerce e contrattualistica 127
- English version 4
- Eventi 136
- Fintech 2
- firma grafometrica 29
- identità digitale 25
- Il commento 1
- Intelligenza artificiale 2
- Interviste 6
- ISP 26
- Libertà di Internet 96
- Miscellanee 143
- Non categorizzato 2
- PA telematica 111
- Portfolio 19
- Privacy e protezione dei dati personali 445
- Professione forense 34
- Regolamento 2016/679 – GDPR 36
- reputazione online 13
- Responsabilità dei provider 115
- Semplificazione 1
- Trademarks 8
- Tutela dei consumatori 90
- Tutela dei minori in rete 7
- Tutela delle opere d'arte 1
- Web 2.0 34
Aggiungi commento