I contratti on line sono il tema principale della tavola rotonda che si terrà il 19 maggio 2014 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 presso l’Aula Magna della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “E. Redenti” di Bologna, in via Belmeloro 12.
L’evento sarà l’occasione per presentare e discutere il volume “Diritto dell’Informatica”, Utet, 2014, con gli autori Giusella Finocchiaro, e Francesco Delfini. Il volume esamina tutti i variegati aspetti del diritto di internet: dall’atto pubblico informatico , che interessa in modo particolare i notai, ai contratti di fornitura e di licenza d’uso di software e dell’hardware, alle modalità di tutela del software e della proprietà intellettuale , ai profili di responsabilità civile e penale , agli aspetti di diritto tributario.
1 commento
Ti potrebbe interessare anche
Sovranità digitale, valori dell’Europa e nuove frontiere
Vi proponiamo qui l’articolo di Giusella Finocchiaro apparso su Il Sole 24 Ore il 27 aprile 2021. Oggi la riflessione sulle regole del digitale implica necessariamente una riflessione sulla sovranità. Fino a poco...
Video: Innovazione tecnologica e transizione digitale, risvolti di un processo ineluttabile
La pandemia ha accelerato i processi e le trasformazioni che erano già presenti nelle nostre società e nei nostri sistemi di sviluppo. La tecnologia ha esponenzialmente velocizzato i processi produttivi, industriali e...
La dematerializzazione dei titoli di credito, il modello di legge sviluppato dall’UNCITRAL
La legge modello sui titoli di credito elettronici è un testo di diritto commerciale particolarmente innovativo che ha richiesto un lungo lavoro di studio e coordinamento del gruppo di lavoro sul commercio elettronico...
Direttore Scientifico
Prof. Avv. Giusella Finocchiaro
Curatrice Editoriale
Dott. Giulia Giapponesi
Ultimi Articoli
Categorie
- anonimato 10
- Brevetti 10
- Computer Crimes 72
- data breach 32
- Dati sanitari 26
- Diffamazione 39
- Diritto all'oblio 38
- Diritto d'autore e copyright 164
- Diritto del lavoro 3
- Documento informatico e firma digitale 151
- Ecommerce e contrattualistica 127
- English version 4
- Eventi 136
- Fintech 2
- firma grafometrica 29
- identità digitale 25
- Il commento 1
- Intelligenza artificiale 2
- Interviste 6
- ISP 26
- Libertà di Internet 96
- Miscellanee 143
- Non categorizzato 2
- PA telematica 111
- Portfolio 19
- Privacy e protezione dei dati personali 445
- Professione forense 34
- Regolamento 2016/679 – GDPR 36
- reputazione online 13
- Responsabilità dei provider 115
- Semplificazione 1
- Trademarks 8
- Tutela dei consumatori 90
- Tutela dei minori in rete 7
- Tutela delle opere d'arte 1
- Web 2.0 34
[…] corso del convegno tenutosi oggi a Bologna sui contratti on line (post disponibile QUI) l’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali ha annunciato la prossima […]