Dati sanitariPrivacy e protezione dei dati personali Privacy e vaccini, il Garante risponde alle domande sul lavoro dipendente admin17 Febbraio 2021
Regolamento 2016/679 - GDPR Corcom intervista Finocchiaro: “GDPR, in Italia ancora significativi ritardi in certi settori” admin3 Gennaio 2021
Privacy e protezione dei dati personali Sentenza della Corte di Giustizia UE contro la “data rentention” indiscriminata, il Garante Privacy applaude admin6 Ottobre 2020
Privacy e protezione dei dati personali Privacy Shield, cosa cambia: le FAQ dell’EDPB sulla sentenza Schrems II. admin1 Agosto 2020
IntervistePrivacy e protezione dei dati personali Rep intervista Giusella Finocchiaro: “Dopo questa bufera, dovremo parlare dei diritti sospesi” admin31 Marzo 2020
Privacy e protezione dei dati personaliProfessione forense Garante privacy: sospensione dei termini previsti per la definizione dei procedimenti a causa del Coronavirus admin26 Marzo 2020
Privacy e protezione dei dati personaliRegolamento 2016/679 - GDPR Comitato Europeo per la Protezione dei dati: adottate le linee guida sulla Videosorveglianza admin3 Febbraio 2020
Diritto del lavoroPrivacy e protezione dei dati personali Il Garante di Cipro vieta l’utilizzo del sistema di profilazione dei dipendenti in base alle assenze per malattia admin26 Gennaio 2020
Privacy e protezione dei dati personaliRegolamento 2016/679 - GDPR Telemarketing indesiderato e attivazione di contratti non richiesti: 11,5 milioni di euro di sanzione per Eni Gas & Luce admin20 Gennaio 2020
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
La Cassazione conferma la sentenza penale di condanna per diffusione di un numero di cellulare via Internet
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
La Cassazione conferma la sentenza penale di condanna per diffusione di un numero di cellulare via Internet
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
Sentenza della Corte di Giustizia UE contro la “data rentention” indiscriminata, il Garante Privacy applaude
Sentenza della Corte di Giustizia UE contro la “data rentention” indiscriminata, il Garante Privacy applaude