Flash news: la Commissione ha approvato lo schema di decreto legislativo di adeguamento al GDPR admin21 Giugno 2018
Privacy e protezione dei dati personaliRegolamento 2016/679 - GDPR Il Sole 24 Ore: “Fattispecie da definire con maggiore precisione” Giusella Finocchiaro14 Maggio 2018
Convegno di Confindustria: GDPR ai nastri di partenza: cosa resta da fare? – 11 maggio 2018 admin10 Maggio 2018
10 cose che non si possono non sapere sul regolamento Privacy_10: sanzioni e rimedi Avv. Matilde Ratti3 Maggio 2018
10 cose che non si possono non sapere sul regolamento Privacy_9: l’Autorità di controllo Alessandro Candini23 Aprile 2018
10 cose che non si possono non sapere sul regolamento Privacy_8: Il trasferimento dei dati personali Avv. Maria Chiara Meneghetti18 Aprile 2018
Privacy e protezione dei dati personaliRegolamento 2016/679 - GDPR Gdpr, perché abrogare il Codice Privacy è la scelta migliore e che cosa comporta Giusella Finocchiaro10 Aprile 2018
10 cose che non si possono non sapere sul regolamento Privacy – 7: La valutazione d’impatto sulla protezione dei dati Laura Greco9 Aprile 2018
10 cose che non si possono non sapere sul regolamento Privacy – 6: Il Registro delle attività di trattamento Laura Greco3 Aprile 2018
Privacy e protezione dei dati personaliRegolamento 2016/679 - GDPR Il Sole 24Ore: anche l’Italia passa dalle autorizzazioni all’accountability Giusella Finocchiaro1 Aprile 2018
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
La Cassazione conferma la sentenza penale di condanna per diffusione di un numero di cellulare via Internet
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
La Cassazione conferma la sentenza penale di condanna per diffusione di un numero di cellulare via Internet
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
Sentenza della Corte di Giustizia UE contro la “data rentention” indiscriminata, il Garante Privacy applaude
Sentenza della Corte di Giustizia UE contro la “data rentention” indiscriminata, il Garante Privacy applaude