data breachRegolamento 2016/679 - GDPR Regno Unito: multe milionarie a British Airways e Marriott per data breach admin16 Luglio 2019
data breachPrivacy e protezione dei dati personali Garante, le comunicazioni sui data breach agli utenti non devono essere generiche admin5 Giugno 2019
data breach Allarme hacker: il Garante avvia un’istruttoria dopo la settimana nera del data breach in Italia admin13 Maggio 2019
Privacy e protezione dei dati personaliRegolamento 2016/679 - GDPR Procura di Roma e Garante privacy: firmato il protocollo d’intesa per l’attuazione del d.lgs. 101/2018 Dott. Carla Cerasa9 Gennaio 2019
10 cose che non si possono non sapere sul regolamento Privacy – 4: Data Breach Avv. Maria Chiara Meneghetti19 Marzo 2018
Banche e Data Breach, almeno 4 le notifiche imposte dalla normativa Giusella Finocchiaro12 Ottobre 2017
Fuga di dati da Facebook: esposta l'identità dei moderatori anti-terrorismo, si temono ritorsioni personali admin16 Giugno 2017
Regolamento Europeo Privacy – Consenso, Data Breach e Profilazione: cosa è emerso nell'ultimo "FabLab" dell'Article 29 Working Party admin15 Maggio 2017
Il nuovo Regolamento europeo privacy 3 – Il controller e il Data protection Officer Laura Greco26 Febbraio 2016
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
La Cassazione conferma la sentenza penale di condanna per diffusione di un numero di cellulare via Internet
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
La Cassazione conferma la sentenza penale di condanna per diffusione di un numero di cellulare via Internet
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
Sentenza della Corte di Giustizia UE contro la “data rentention” indiscriminata, il Garante Privacy applaude
Sentenza della Corte di Giustizia UE contro la “data rentention” indiscriminata, il Garante Privacy applaude