Responsabilità dei provider Esonero di responsabilità per i grandi social network, occorre un ripensamento Giusella Finocchiaro1 Giugno 2020
DiffamazioneResponsabilità dei provider Diffamazione sui social network: la nuova interpretazione dell’avvocato generale presso la Corte di Giustizia europea Dott. Guido Bonzagni13 Giugno 2019
Diritto d'autore e copyrightResponsabilità dei provider Pubblicata in Gazzetta Ufficiale Europea la nuova direttiva sul copyright che tutela i creatori di contenuti admin17 Maggio 2019
Fuga di dati da Facebook: esposta l'identità dei moderatori anti-terrorismo, si temono ritorsioni personali admin16 Giugno 2017
Garante: la privacy su Facebook è a rischio anche se i post sono destinati ai soli amici admin3 Aprile 2017
Cassazione: in caso di diffamazione l'utilizzo di Facebook non costituisce aggravante admin1 Febbraio 2017
Riconoscere le fonti di informazione attendibili come antidoto alla "post-truth" Giulia Giapponesi16 Gennaio 2017
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
La Cassazione conferma la sentenza penale di condanna per diffusione di un numero di cellulare via Internet
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
La Cassazione conferma la sentenza penale di condanna per diffusione di un numero di cellulare via Internet
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
Sentenza della Corte di Giustizia UE contro la “data rentention” indiscriminata, il Garante Privacy applaude
Sentenza della Corte di Giustizia UE contro la “data rentention” indiscriminata, il Garante Privacy applaude