data breachPrivacy e protezione dei dati personali Garante, le comunicazioni sui data breach agli utenti non devono essere generiche admin5 Giugno 2019
data breachPrivacy e protezione dei dati personali Privacy e sicurezza: sottoscritta intesa fra Garante e Servizi Segreti admin5 Marzo 2019
Documento informatico e firma digitaleEcommerce e contrattualisticaPA telematica Garante contro Agenzia delle Entrate: sì alla fatturazione elettronica, ma nel rispetto della privacy Dott. Carla Cerasa13 Dicembre 2018
Privacy e protezione dei dati personali Censimento permanente: Il Garante privacy interviene richiedendo cautele admin7 Ottobre 2018
Privacy: sanzioni ridotte per le contestazioni pendenti. Le istruzioni del Garante admin19 Settembre 2018
Privacy e protezione dei dati personali Un anno di privacy: la relazione del Garante admin10 Luglio 2018
10 cose che non si possono non sapere sul regolamento Privacy – 4: Data Breach Avv. Maria Chiara Meneghetti19 Marzo 2018
Garante privacy: elaborata una guida all'applicazione del Regolamento UE 2016/679 admin28 Aprile 2017
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
La Cassazione conferma la sentenza penale di condanna per diffusione di un numero di cellulare via Internet
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
La Cassazione conferma la sentenza penale di condanna per diffusione di un numero di cellulare via Internet
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
Sentenza della Corte di Giustizia UE contro la “data rentention” indiscriminata, il Garante Privacy applaude
Sentenza della Corte di Giustizia UE contro la “data rentention” indiscriminata, il Garante Privacy applaude