Documento informatico e firma digitaleEcommerce e contrattualistica Decreto liquidità: semplificazioni per la forma scritta nei contratti bancari Giusella Finocchiaro9 Aprile 2020
data breach Allarme hacker: il Garante avvia un’istruttoria dopo la settimana nera del data breach in Italia admin13 Maggio 2019
Istanze via PEC alla PA: pubblicate le regole tecniche per la verifica dell'identità del titolare Annarita Ricci20 Dicembre 2012
Convegno “La Posta Elettronica Certificata: Opportunità e Sfide nell'Internet del Futuro” admin4 Maggio 2012
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
La Cassazione conferma la sentenza penale di condanna per diffusione di un numero di cellulare via Internet
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
La Cassazione conferma la sentenza penale di condanna per diffusione di un numero di cellulare via Internet
La Corte UE a favore del diritto all'oblio: Google deve cancellare i risultati su richiesta degli utenti
Sentenza della Corte di Giustizia UE contro la “data rentention” indiscriminata, il Garante Privacy applaude
Sentenza della Corte di Giustizia UE contro la “data rentention” indiscriminata, il Garante Privacy applaude